IL DISTRETTO DEL COMMERCIO DELLA MARTESANA PRESENTA IL LOGO

30 Gennaio 2025

Il neonato Distretto, che comprende i comuni di Pessano con Bornago, Cambiago, Gessate, Bellinzago Lombardo, Pozzuolo Martesana, presenta il logo. All’interno i simboli che caratterizzano il territorio.
Il colore azzurro dell’acqua del Naviglio Martesana e dei canali che attraversano le campagne, un gelso stilizzato a rappresentare la pianta che nel passato ha caratterizzato la produzione dei tessuti in tutti i territori del distretto e, al centro del logo, i 5 Comuni insieme che raccontano del forte legame, oltre i confini, non solo commerciale, ma di storia, di valori, di comunità e di paesaggio. Infine la scelta dei due colori, il rosso e il bianco, che sono predominanti negli stemmi dei 5 comuni.
Questi gli elementi che si trovano all’interno del logo del Distretto del Commercio della Martesana, che da oggi rappresenterà un vero e proprio “marchio di qualità” negli eventi e nelle proposte dei comuni appartenenti al Distretto.
Il Distretto, che comprende i comuni di Pessano con Bornago, Cambiago, Gessate, Bellinzago Lombardo, Pozzuolo Martesana per un totale di 37.176 abitanti e un’estensione territoriale pari a 38,33 chilometri quadrati, nasce con una grande ricchezza che si trova già nei numeri delle imprese e delle attività commerciali presenti:
– 2.215 le imprese attive nei diversi settori del commercio, dall’ingrosso al dettaglio, dall’agricoltura alle attività manifatturiere, dalla ristorazione al trasporto, dagli studi professionali alle imprese di costruzioni;
– 339 le attività di commercio al dettaglio e della ristorazione.
Il Distretto del Commercio della Martesana ha come obiettivo quello di mettere in rete il patrimonio commerciale, culturale e storico di tutto il territorio e lo fa partendo dalla promozione del suo logo al cui interno sono racchiusi graficamente tutti gli elementi che accomunano i 5 municipi.
L’elemento centrale è il gelso le cui foglie sono state nutrimento per i bachi da seta che hanno dato vita, nel ‘700, alle filande che hanno caratterizzato la produzione di tessuti in tutta la Martesana. Nei 5 territori appartenenti al Distretto del Commercio gli opifici erano molto numerosi, tra filande e incannatoi.
Con la presentazione del logo prende il via l’attività di comunicazione e di promozione del Distretto che coinvolgerà i 5 Comuni e che vedrà la condivisione dei calendari degli eventi dei Comuni.
“Il nostro logo è composto da elementi che caratterizzano la storia dei nostri Comuni – ha spiegato Andrea Fornelli, Assessore al Commercio del Comune capofila Pessano con Bornago – e rappresenta la nostra volontà di mettere al centro le nostre Comunità e la storia dei nostri territori valorizzando e sostenendo le attività commerciali e artigianali che, da sempre, sono colonne portanti del nostro territorio”.
“Il logo è identitario come per noi sarà identitario questo distretto – ha spiegato Piera Brioschi, Assessore al Commercio del Comune di Cambiago – a cui lavoriamo tutti con impegno perché riteniamo e crediamo che i negozi soprattutto quelli di vicinato rappresentino un importante presidio sociale”.
“Il lancio del logo rappresenta un passo significativo per l’identità condivisa del nostro Distretto del Commercio – ha spiegato Roberta Crippa, Vice Sindaca e Assessora al Commercio del Comune di Gessate –. Simboleggia gli elementi che accomunano e distinguono i nostri comuni, e riflette il nostro impegno congiunto per promuovere e valorizzare il commercio locale, cuore pulsante delle nostre comunità”.
“Con la presentazione del logo si entra nel vivo della fase di promozione del Distretto del Commercio della Martesana – ha detto Michele Avola, Sindaco di Bellinzago Lombardo –. Questo logo, già da solo, racconta l’importante storia della Martesana che oggi è patrimonio di tutti e su cui, attraverso il Distretto del Commercio, intendiamo investire; da un punto di vista commerciale, culturale e turistico”.
“Con il Distretto del Commercio intendiamo promuovere il più possibile lo sviluppo economico locale – ha spiegato Stefania Pedroni, Assessore al Commercio del Comune di Pozzuolo Martesana -, anche tramite l’organizzazione di eventi e il coinvolgimento delle nostre comunità”.
“Il Distretto del Commercio della Martesana rappresenta un esempio concreto di come il territorio possa unirsi per fare rete, valorizzando le radici storiche e culturali dei suoi comuni – ha dichiarato Nicolas Rigamonti, Presidente della Confcommercio di zona –. Il logo non è solo un simbolo, ma una promessa: quella di sostenere le imprese locali, di rafforzare il tessuto economico e sociale e di provare a rilanciare il commercio di prossimità come cuore pulsante delle nostre comunità. Confcommercio sarà protagonista nel Distretto in questo percorso, offrendo supporto e competenze per garantire un futuro di crescita e di opportunità condivise”.

Condividi sui Social!