Segnalazioni e suggerimenti

I cittadini possono comunicare direttamente agli uffici comunali o ai gestori dei servizi l’esistenza di problematiche e disservizi.

Si forniscono i recapiti e le indicazioni su come effettuare le segnalazioni.

Polizia Locale
numero verde 800 085 368, attivo dalle 7:00 alle 19:00

  • Per richieste di pronto intervento riconducibili alla Polizia Locale
  • Per segnalare veicoli abbandonati, oggetti e documenti smarriti, targhe abbandonate o smarrite

Negli altri orari il numero da contattare è il 112

 

Ufficio Ambiente ed Ecologia
ambiente@unioneaddamartesana.it
telefoni: 02 95385029 – 02 95051525 – 02 95997726

  • Rifiuti abbandonati e discariche abusive
  • Rifiuti: pulizia delle aree pubbliche e svuotamento cestino stradali
  • Animali: presenza di carcasse di animali morti. Animali abbandonati o randagi
  • Infestazioni di insetti o topi (esclusi luoghi privati)
  • Inquinamento acustico: rumori molesti provenienti da attività produttive

 

Ufficio Manutenzioni, Patrimonio e Lavori Pubblici
manutenzioni@unioneaddamartesana.it
telefono: 02 95385030

  • Verde e parchi pubblici
  • Strade e marciapiedi
  • Guasti all’illuminazione pubblica
  • Cimitero

 

Amiacque – Gruppo CAP: numero verde 800 175 571, attivo 24 ore su 24

  • Acquedotto: perdite d’acqua sulla rete, Acquedotto: acqua con cattivo odore o cattivo sapore,  problemi di erogazione dell’acqua (poca acqua, carenza di pressione, presenza di sabbia, colorazione)
  • Fognatura: rigurgiti, difficoltà di scarico, coperchi di camerette e pozzetti (chiusini)
    Inquinamento acque

 

Gruppo CAP: numero verde 800 271 999

  • Casa dell’Acqua: problemi di erogazione o di qualità dell’acqua

 

CEM Ambiente S.p.A.: numero verde 800 342 266
Funzione segnalazioni dell’App di CEM Ambiente “Differenziati” (disponibile per IOS e Android)

  • Rifiuti:raccolta differenziata
  • Rifiuti: problemi relativi ai servizi di raccolta e pulizia meccanizzata delle strade
  • Piattaforma Ecologica: cosa si può portare, orari e modalità di conferimento

 

Enel Sole: numero verde 800 901 050, attivo 24 ore su 24

  • Illuminazione pubblica: guasti e richieste d’intervento per malfunzionamento
    Per segnalare il guasto di un lampione è necessario fornire il numero del lampione

 

E-distribuzione: numero verde 803 500, attivo 24 ore su 24

  • Rete elettrica: segnalare o monitorare un’interruzione di corrente
    È necessario avere numero POD che si trova in bolletta per far capire qual è la zona da cui si chiama

 

COGESER: numero verde 800 009 616, attivo 24 ore su 24

  • Gas metano: segnalare malfunzionamenti sul servizio di distribuzione

Condividi sui Social!