Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
- Home
- /
- Notizie ed eventi
- /
- EVENTI CALAMITOSI DI LUGLIO 2023: Ricognizione dei danni ai privati cittadini ed alle attività economiche e produttive, finalizzata all’erogazione di contributi
EVENTI CALAMITOSI DI LUGLIO 2023: Ricognizione dei danni ai privati cittadini ed alle attività economiche e produttive, finalizzata all’erogazione di contributi
18 Ottobre 2023
Fino alle ore 16 di lunedì 4 dicembre 2023 i privati cittadini e i legali rappresentanti delle aziende, che nel luglio scorso hanno subito danni materiali a causa del maltempo, possono presentare una richiesta di contributo mediante la piattaforma Bandi on line di Regione Lombardia. https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/home
La compilazione dei moduli online è condizione indispensabile per accedere ai contributi resi disponibili da Regione Lombardia.
CITTADINO PRIVATO:
- Chi può partecipare: I privati cittadini che abbiano subito danni alle proprie abitazioni, in conseguenza degli eventi calamitosi naturali occorsi in Regione Lombardia nel periodo compreso tra il 4 e il 31 luglio 2023.
- Di cosa si tratta: I privati cittadini, la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata danneggiata dagli eventi calamitosi naturali occorsi in Regione Lombardia nel periodo compreso tra il 4 e il 31 luglio 2023, possono presentare domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione, finalizzato al ripristino dell’integrità funzionale della stessa.
Se i danni sono a carico delle parti comuni condominiali la richiesta deve essere presentata dall’amministratore di condominio.
Contemporaneamente, per i privati cittadini è possibile segnalare i fabbisogni relativi al ripristino dei danni subiti dalle proprie abitazioni, anche qualora si configurino come abitazioni non principali.
ATTIVITA’ ECONOMICA PRODUTTIVA:
- Chi può partecipare: Le attività economiche e produttive, anche operanti nel settore agricolo (ATECO A), che abbiano subito danni in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici occorsi in Regione Lombardia nel periodo compreso tra il 4 e il 31 luglio 2023.
- Di cosa si tratta: I legali rappresentanti delle attività economiche e produttive, una delle cui sedi sia stata danneggiata dagli eventi calamitosi naturali occorsi in Regione Lombardia nel periodo compreso tra il 4 e il 31 luglio 2023, possono presentare domanda di contributo finalizzata all’immediata ripresa dell’attività, qualora ne ricorrano i presupposti, e/o segnalare i fabbisogni relativi al ripristino dei danni subiti dalle strutture e dagli impianti produttivi delle citate sedi. Per ogni sede (legale o operativa) danneggiata è necessario presentare una domanda di contributo e/o una segnalazione dei fabbisogni.
PROCEDURA SELEZIONE: L’ammissibilità delle domande sarà valutata da Regione Lombardia, sulla base della dichiarazione di possesso dei requisiti necessari e nel quadro delle risorse economiche a disposizione.
Informazioni e contatti: Per richiedere supporto tecnico nell’accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi online:
Si ricorda che non è garantito il contributo: verranno valutate le domande sulla base della dichiarazione del possesso dei requisiti necessari e nel quadro delle risorse economiche a disposizione di Regione Lombardia.
ORDINANZA 27 settembre 2023 Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che a partire dal 4 al 31 luglio 2023 hanno interessato il territorio della Regione Lombardia.
Condividi sui Social!